Il Pilates nasce negli anni venti per la riabilitazione dei soldati feriti in guerra e si sviluppa come metodo di ginnastica posturale molto diffuso nell’ambiente della danza ed in seguito adattato ad un pubblico molto piu ampio si svolge sia a corpo libero che con l’ausilio di grandi e piccoli attrezzi
Il Pilates consiste in una serie di esercizi creati da J. H. Pilates che si basano su principi specifici (come la respirazione, la fluidità, il controllo) con l'uso di macchine appositamente studiate per allungare, rinforzare, e rieducare i muscoli. Il metodo Pilates, prendendo spunto anche dalla danza, dona a chi lo pratica leggerezza, eleganza e grazia nei movimenti e un corpo armonioso: ventre piatto, postura corretta, fianchi più stretti, muscoli potenti; migliora la sintomatologia dolorosa legata ai problemi di lombalgie e mal di schiena. È un metodo di ginnastica propedeutico a tutti gli sport, sopratutto tennis, nuoto e golf. I corsi hanno una durata di 50 minuti e si svolgono su prenotazione con ampia disponibilità di orari per andare incontro alle esigenze di tutti. Per chi si avvicina per la prima volta al pilates verrà fatta una valutazione per scegliere insieme il giusto programma e poter personalizzare l'allenamento secondo i principi del metodo Polestar Pilates. La lezione si svolge con abbigliamento comodo: tuta e maglietta.
I corsi, organizzati e gestiti da Balance ASD, sono rivolti ai soci.